Prorogata l’entrata in vigore delle disposizioni sulla qualificazione dei tecnici manutentori antincendio

26 Settembre 2023

Il Ministero dell’Interno, con il decreto del 31 agosto 2023 (pubblicato nella G.U. n. 212 dell’11 settembre 2023) ha prorogato al 25 settembre 2024 l’entrata in vigore delle disposizioni sulla qualificazione dei tecnici manutentori antincendio (di cui all’art. 4 del decreto ministeriale 1° settembre 2021). Si ricorda che tale termine era già stato prorogato al... Continua

Istituiti i due fondi previsti dal c.d. “decreto radiazioni ionizzanti”

26 Settembre 2023

La legge del 10 agosto 2023 n. 103 ha convertito il decreto legge n. 69 del 13 giugno 2023, che detta disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. In sede di conversione è stata confermata, con modificazioni, l’istituzione... Continua

Rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per danno biologico

26 Settembre 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il decreto del 2 agosto 2023 n. 105, concernente la rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per danno biologico. Precisamente gli importi di erogazione delle prestazioni economiche per danno biologico sono stati rivalutati, con decorrenza 1° luglio 2023, nella misura dell’8,1%. Il provvedimento è stato adottato... Continua

Mozione per la sicurezza nei luoghi di lavoro approvata in Senato

26 Settembre 2023

Nella seduta del 12 settembre 2023 n. 99 il Senato ha approvato all’unanimità una mozione per la sicurezza negli ambienti di lavoro. La mozione richiama in primis l’incidente accorso il 30 agosto 2023 presso la stazione ferroviaria di Brandizzo (Torino) e la conseguente, tragica, morte di cinque lavoratori impiegati da un’impresa appaltatrice per la manutenzione... Continua

Adottato il regolamento sulle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata dei rifiuti

26 Settembre 2023

Nella G.U. n. 204 del 1° settembre 2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 119 del 10 luglio 2023, con il quale è stato adottato il Regolamento con le condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata dei rifiuti, previsto dal decreto Testo Unico Ambiente... Continua

Pubblicata la direttiva europea sull’efficienza energetica: nuovi obiettivi per gli Stati membri

26 Settembre 2023

In data 20 settembre 2023, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale UE la nuova Direttiva (UE) 2023/1791 sull’efficienza energetica, che si prefissa l’obiettivo di ridurre il consumo finale di energia dell’11,7% entro il 2030. Allo scopo di promuovere l’efficienza energetica e nel rispetto degli obiettivi che l’Unione europea si è posta, la nuova direttiva stabilisce... Continua

Batterie e rifiuti di batterie: le nuove regole europee su etichettatura e informazione

26 Settembre 2023

Il regolamento (UE) 2023/1542, pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il 28 luglio 2023, stabilisce requisiti in materia di sostenibilità, sicurezza, etichettatura, marcatura e informazione per consentire l’immissione sul mercato o la messa in servizio delle batterie all’interno dell’Unione europea. Sono inoltre fissati i requisiti minimi per la responsabilità estesa del produttore, la raccolta e il... Continua

Agenda 2030: approvata dal CITE la nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

26 Settembre 2023

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con un comunicato del 18 settembre 2023, ha reso noto che il CITE (Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica) ha approvato la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. Il documento declina gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU adattandoli al contesto italiano. Il comunicato ricorda che la Strategia,... Continua