In evidenza

Formazione obbligatoria in materia di SSL erogata in modalità videoconferenza sincrona: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 149:2023

Il 20 luglio 2023 è stata pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 149:2023 “Guida metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro erogati in modalità videoconferenza sincrona”. La prassi di riferimento UNI/PdR 149:2023 non ha valenza normativa, ma è un documento pubblicato da UNI... Continua

Convertito il Decreto Lavoro, tra conferme e novità

Il quarto numero della newsletter dell’OPALS, l’Osservatorio Permanente su Ambiente, Lavoro e Sicurezza. Al suo interno, in apertura, un editoriale di Cesare Damiano, Maria Giovannone e Marilena Pavarelli, dedicato a conferme e novità della conversione in legge del Decreto Lavoro. A seguire, un flash statistico con i più recenti dati provenienti da INAIL ed INL.... Continua

La conversione in legge del decreto Lavoro: tra conferme e novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro e la proroga del lavoro agile

A cura di Cesare Damiano, Maria Giovannone e Marilena Pavarelli Con la legge del 3 luglio 2023 n. 85 è stato convertito, con modificazioni, il c.d. decreto Lavoro (decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48), recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro. Alcune modifiche hanno riguardato il Capo II del decreto,... Continua

Flash statistico trimestrale su infortuni, malattie professionali e attività ispettive

di Luca Torroni Al 31 maggio 2023, gli infortuni sul lavoro denunciato ad Inail sono stati 245.857, vale a dire 77.949 in meno rispetto ai 323.806 dello stesso periodo dell’anno precedente. Di questi, 210.234 sono avvenuti in occasione di lavoro, e i restanti 35.623 in itinere. La gestione Industria e servizi ha fatto registrare il... Continua

 
 


Osservatorio Permanente Ambiente, Lavoro e Sicurezza

L’unico think tank rivolto agli operatori economici virtuosi, da sempre impegnati per la sicurezza sul lavoro,
promosso da D.E.A.L. in collaborazione con l’Associazione Lavoro&Welfare e Senaf - Ambiente Lavoro

Vai all'OsservatorioLeggi l'ultima Newsletter