In evidenza

Le novità del “decreto lavoro”: salute, sicurezza e tutela dei rapporti di lavoro

Il programma completo del webinar che OPALS, l’Osservatorio Permanente su Ambiente, Lavoro e Sicurezza, terrà il 29 maggio prossimo, dalle 16.30 alle 18.30. L’evento, a fruizione totalmente gratuita, sarà incentrato sulle novità del “decreto lavoro” e garantirà il riconoscimento di n. 2 crediti formativi per RSPP, ASPP, RLS, Formatori per la sicurezza, Lavoratori e Preposti.... Continua

Save the date: i webinar OPALS

Gentili Lettrici, Gentili Lettori, sperando di fare cosa gradita, Vi segnaliamo che OPALS – l’Osservatorio Permanente su Ambiente, Lavoro e Sicurezza, fondato da D.E.A.L. s.r.l., Ambiente Lavoro, Lavoro&Welfare e Studio Labores, in collaborazione e con il sostegno di AIAS, A.N.CO.RS, Assolavoro, De Fusco Labour & Legal, Ellegi s.p.a., Epar, Federforma, FonARCom, Senaf s.r.l., Tharsos, Tecnologie di Impresa... Continua

La sicurezza dei lavoratori nel nuovo Codice appalti

Il secondo numero della newsletter dell’OPALS, l’Osservatorio Permanente su Ambiente, Lavoro e Sicurezza. Normativa, prassi amministrativa, studi e documentazione istituzionale, oltre ad un’intervista al Direttore dell’INL Paolo Pennesi: questo e molto altro all’interno del secondo numero. Resta aggiornato: clicca e scopri tutte le ultime novità.

Il nuovo Codice degli appalti pubblici: quali prospettive per la sicurezza dei lavoratori?

Il decreto legislativo n. 36 del 2023, recante il Codice dei contratti pubblici in attuazione della legge delega n. 78/2022, è un apparato normativo di notevole mole, costituito da 5 libri e complessivamente 229 articoli, e 36 allegati. Il provvedimento si apre con i principi in base ai quali le disposizioni del Codice si interpretano... Continua

 
 

Osservatorio Permanente Ambiente, Lavoro e Sicurezza

L’unico think tank rivolto agli operatori economici virtuosi, da sempre impegnati per la sicurezza sul lavoro,
promosso da D.E.A.L. in collaborazione con l’Associazione Lavoro&Welfare e Senaf - Ambiente Lavoro

Vai all'OsservatorioLeggi l'ultima Newsletter